Il percorso formativo fornisce una panoramica completa del quadro normativo e delle misure di prevenzione della corruzione nella P. A con focus sul Comitato unico di garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni (C.U.G.) che sostituisce, unificando le competenze in un solo organismo, i Comitati per le pari opportunità ed i Comitati paritetici sul fenomeno del mobbing, costituiti in applicazione della contrattazione collettiva (art.21 della L. n. 183/2010). Si presenta un'analisi della Direttiva n. 2 del 2019 del Ministro per la P.A con indicazioni operative e documentazione a corredo (schema di atto di nomina del Presidente e membri del C.U.G. e schema-tipo di relazione annuale riguardante l’attuazione dei principi di parità, pari opportunità, benessere organizzativo, e di contrasto alle discriminazioni e alle violenze orali e psicologiche nei luoghi di lavoro – mobbing e schema tipo Piano Azioni Positive Legge).
Destinatari
RPCT, Responsabili aree a rischio, dirigenti, tutto il personale operante in Enti Pubblici Locali, società partecipate e/o Ordini e Collegi professionali
Modalità di iscrizione
Il corso è gratuito per dipendenti e amministratori dei comuni soci Asmel
L'iscrizione dei dipendenti e amministratori di enti soci Asmel, va effettuata tramite il sito Asmel/servizi di formazione.