Asmeform ha aderito al Programma GOL – Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori, promosso dalla Regione Campania, che offre la possibilità di accedere a percorsi formativi gratuiti finalizzati all’accrescimento delle competenze, alla riqualificazione dei lavoratori e all’acquisizione di strumenti per l’inserimento o reinserimento lavorativo.
Destinatari del progetto sono gli iscritti ai Centri per l’impiego fino a 65 anni, tra cui disoccupati con NASPI o DIS-COLL, lavoratori fragili o con redditi molto bassi, e disoccupati senza sostegno al reddito.
I percorsi prevedono attività di formazione online, in modalità sincrona e asincrona, e un’esperienza pratica attraverso uno stage presso enti locali o aziende del territorio.
Per ciascun partecipante è garantita un’indennità pari ad 1 euro per ogni ora di partecipazione. Al termine del percorso è previsto il rilascio di una qualifica professionale o attestazione di competenza. I posti sono limitati e la partecipazione è subordinata alla verifica dei requisiti previsti dal Programma GOL.
Per partecipare al progetto il soggetto interessato deve:
1. Andare al centro per l’impiego territorialmente competente e procedere alla profilazione, richiesta DID e firma del patto di Servizio, previo assesment. Durante il colloquio di orientamento, potrai comunicare espressamente il nome dell’ente accreditato con cui vorresti seguire il percorso GOL (Asmeform);
2. Il centro per l’impiego fornisce le informazioni relative alle attività fruibili dal programma GOL e l’elenco dei corsi presenti nel Catalogo Regionale, dove troverete i corsi erogabili da Asmeform e da cui scegliere.
3. Il candidato contatta Asmeform per comunicare il progetto formativo che intende seguire. Asmeform verifica l’esito dell’assesment e, se necessario, procede ad individuare il progetto formativo più idoneo alle sue skills, esperienze e obiettivi professionali e formativi, procedendo all’associazione tra Beneficiario/candidato e progetto formativo.
4. Individuato il progetto formativo idoneo, il candidato/beneficiario sottoscrive il patto formativo con Asmeform.
5. Asmeform comunica alla Direzione Generale interessata della Regione Campania la proposta di associazione (beneficiario/corso) e in caso di riscontro positivo, Asmeform provvede all’iscrizione del candidato/beneficiario al progetto formativo.
6. Con congrua tempistica il candidato riceve informazioni circa l’inizio delle lezioni, programma definitivo ed erogazione delle stesse.
Qui locandina informativa con tutti i dettagli operativi e l’elenco dei percorsi formativi scelti da Asmeform all’interno del catalogo GOL.
Per informazioni o approfondimenti: Email gol@asmeform.it, Telefono, 081 2128101
Asmeform inoltre partecipa a bandi e avvisi regionali, nazionali ed europei per l’attuazione e l’organizzazione di progetti di formazione rivolti a giovani, disoccupati, donne e neet, per creare opportunità di formazione finalizzate all’impiego. Qui i principali progetti