Politiche attive del lavoro

Tra le materie maggiormente richieste nell'ambito dei concorsi banditi dai Centri per l'Impiego e dalle Agenzie Regionali per il Lavoro ritroviamo le Politiche Attive del Lavoro.

 

In particolare le domande sulle Politiche Attive del Lavoro sono presenti non solo nella prova preselettiva, ma anche nelle prove scritte e nella prova orale.
 

In pratica, per i concorsi banditi dai centri per l'impiego la materia "Politiche Attive del Lavoro" è quasi sempre una costante nelle varie prove concorsuali.
 

Questo corso online ha lo scopo di fornire un quadro chiaro e sintetico delle nozioni basilari relative alle Politiche Sociali e del Lavoro che di regola sono oggetto di domanda nell'ambito delle prove concorsuali.

 

Il corso è diretto chiaramente a chi si avvicina per la prima volta alla materia, ma in realtà può essere utile anche a chi la conosce già ma ha la necessità di ripeterne velocemente i concetti essenziali.

 

PROGRAMMA DEL CORSO
 

Istituzioni, enti, agenzie e centri per l'impiego

L'assetto istituzionale attuale

La Rete Nazionale per le politiche attive del lavoro

ANPAL

I centri per l'impiego

Destinatari delle politiche

Disabili

Categorie protette

Soggetti svantaggiati

Condizione di povertà

Misure per finalità formative

Tirocini formativi

Apprendistato

Fondo Nuove Competenze

Reddito di cittadinanza

Accesso e fruizione

Richiesta ed erogazione del beneficio

Incentivi per le assunzioni

Evoluzione 2023-2024

NASPI

Presupposti

Disciplina generale

Cause di decadenza

Indennità di disoccupazione DIS-COLL

Beneficiari

Durata

Riduzione progressiva

Incentivi alle assunzioni

Indirizzi e principi generali

Incentivi e aiuti di Stato

Quadro aggiornato

 

ISCRIZIONE E COSTO

Il corso online ha un costo di 19,67 € + IVA* se dovuta (23,99 € IVA inclusa) .Se la fattura è intestata ad Ente Pubblico, la quota è esente IVA, ai sensi dell'art. 10, D.P.R. n. 633/72. Si applica il bollo di € 2 a carico del cliente per fattura esclusa IVA di valore superiore a € 77,47

Per l’iscrizione al corso è necessario effettuare il versamento ed inoltrare a contatti@asmeform.it la ricevuta del bonifico.

Di seguito gli  estremi per il versamento della quota di iscrizione:

· Intestazione Asmeform soc. cons. a.r.l

· IBAN: IT03G0306903491100000000822

· Istituto San Paolo di Torino Ag. Centro Direzionale di Napoli

· Causale: Nome del corso, Cognome e Nome

 

Per richiedere maggior informazioni CLICCA QUI e verrai ricontattato!

torna all'inizio del contenuto